La “Summer High School” si svolgerà da lunedì 4 a venerdì 8 luglio 2022 presso i locali della scuola di musica Diapason di Siena (Via Lippo Memmi, 25).
Il progetto è rivolto ai ragazzi dai 12 anni in su con una minima esperienza su uno strumento musicale o con il canto e consisterà in una settimana full immersion di lezioni pomeridiane che toccheranno molte aree musicali (songwriting, music production, propriocezione e conduzione corporea, musica d’insieme). L’obiettivo della Summer High School è quello di unire una forte esperienza formativa al divertimento.
Il piano formativo prevede un totale di ben 25 ore (5 ore al giorno dalle 15.00 alle 20.00) per una spesa totale di €150,00.
Il progetto si attiverá con un minimo di 10 iscritti.
I corsi
Laboratorio di Songwriting: laboratorio di composizione musicale e scrittura di testi, attraverso esercizi di costruzione armonica, immaginazione melodica e scrittura creativa. Il corso porterà alla composizione di un brano inedito.
Laboratorio di Music Production: laboratorio incentrato sul processo creativo e tecnico che ha come obiettivo la realizzazione di un brano musicale destinato alla registrazione. Il laboratorio prevederà la scoperta di alcune basi teoriche sul suono e gli strumenti utilizzati in studio di registrazione, ma anche un lavoro diretto e pratico su un brano.
Musica in movimento: esercizi di propriocezione, respirazione, conduzione corporea e canto corale per sviluppare capacità fondamentali per un musicista come presenza a sé stessi, conduzione ritmica, coordinazione motoria, ascolto.
Musica d’insieme: laboratorio di gruppo con la preparazione di un repertorio accuratamente selezionato. Obiettivo del corso è sviluppare l’interplay e la gestione della performance di gruppo. Se il numero degli iscritti lo richiede per questo laboratorio si formeranno due gruppi, divisi per fasce d’età.
La giornata della Summer High School
La “Summer High School” è una grande opportunità di crescita per i giovani musicisti, che si confronteranno con nuove discipline musicali e svilupperanno capacità di collaborazione in gruppo usufruendo dei locali di una struttura con oltre 40 anni di esperienza nella formazione musicale.
Orario giornaliero
Lezioni
15.00-16.00
Songwriting gruppo A
(Aula Yamaha)
Production gruppo B
(Aula Production)
16.00-17.00
Songwriting gruppo B
(Aula Yamaha)
Production gruppo A
(Aula Production)
17.00-18.00
“Musica in movimento” e pausa
(Auditorium/Giardino)
Una serie di incontri GRATUITI per conoscere il mondo dell’industria musicale moderna, delle possibilità di impiego nel settore, delle possibilità formative con particolare attenzione alla musica elettronica e alla produzione musicale.
Posted: 13 Dicembre 2022 by admin Leave a Comment
RACCONTIAMOCI LA MUSICA – ed. 2022
Sabato 17 dicembre 2022 – ore 21
Auditorium Casa dell’Ambiente
Concerto didattico tematico
INGRESSO LIBERO
Posted: 8 Settembre 2022 by admin Leave a Comment
Apertura Anno 2022-2023
Last Updated: 10 Giugno 2022 by admin Leave a Comment
Summer High School
La “Summer High School” si svolgerà da lunedì 4 a venerdì 8 luglio 2022 presso i locali della scuola di musica Diapason di Siena (Via Lippo Memmi, 25).
Il progetto è rivolto ai ragazzi dai 12 anni in su con una minima esperienza su uno strumento musicale o con il canto e consisterà in una settimana full immersion di lezioni pomeridiane che toccheranno molte aree musicali (songwriting, music production, propriocezione e conduzione corporea, musica d’insieme). L’obiettivo della Summer High School è quello di unire una forte esperienza formativa al divertimento.
Il piano formativo prevede un totale di ben 25 ore (5 ore al giorno dalle 15.00 alle 20.00) per una spesa totale di €150,00.
Il progetto si attiverá con un minimo di 10 iscritti.
I corsi
Laboratorio di Songwriting: laboratorio di composizione musicale e scrittura di testi, attraverso esercizi di costruzione armonica, immaginazione melodica e scrittura creativa. Il corso porterà alla composizione di un brano inedito.
Laboratorio di Music Production: laboratorio incentrato sul processo creativo e tecnico che ha come obiettivo la realizzazione di un brano musicale destinato alla registrazione. Il laboratorio prevederà la scoperta di alcune basi teoriche sul suono e gli strumenti utilizzati in studio di registrazione, ma anche un lavoro diretto e pratico su un brano.
Musica in movimento: esercizi di propriocezione, respirazione, conduzione corporea e canto corale per sviluppare capacità fondamentali per un musicista come presenza a sé stessi, conduzione ritmica, coordinazione motoria, ascolto.
Musica d’insieme: laboratorio di gruppo con la preparazione di un repertorio accuratamente selezionato. Obiettivo del corso è sviluppare l’interplay e la gestione della performance di gruppo. Se il numero degli iscritti lo richiede per questo laboratorio si formeranno due gruppi, divisi per fasce d’età.
La giornata della Summer High School
Last Updated: 27 Maggio 2022 by admin Leave a Comment
Summer School – Attività estive
Last Updated: 27 Maggio 2022 by admin Leave a Comment
Strumento Voce
Last Updated: 27 Maggio 2022 by admin Leave a Comment
Strumento Voce
Last Updated: 2 Aprile 2022 by admin Leave a Comment
Histoire du Tango
Concerto del Boccherini Guitar Quartet:
Dario Vannini, Emanuele Pauletta, Fabio De Lorenzo, Giacomo Martinelli.
Giuliana Maffei – voce
con la partecipazione dei Maestri Riccardo Pagni e Giulia Del Porro della scuola di tango argentino ¡Che! Tango Siena
Last Updated: 2 Aprile 2022 by admin Leave a Comment
Strumento Voce
Last Updated: 21 Dicembre 2021 by admin Leave a Comment
WINTER HIGH SCHOOL
Un progetto GRATUITO rivolto a giovani musicisti dai 13 ai 18 anni che prevede laboratori musicali di armonia, teoria e musica d’insieme.
Evento a numero chiuso, per prenotazioni scrivere a segreteria@circolodiapason.it oppure compilare il seguente modulo di prenotazione online
Last Updated: 21 Dicembre 2021 by admin Leave a Comment
MESTIERE MUSICA E NUOVE TECNOLOGIE
Una serie di incontri GRATUITI per conoscere il mondo dell’industria musicale moderna, delle possibilità di impiego nel settore, delle possibilità formative con particolare attenzione alla musica elettronica e alla produzione musicale.
Evento a numero chiuso, per prenotazioni scrivere a segreteria@circolodiapason.it oppure compilare il seguente modulo di prenotazione online
Clicca qui per richiedere informazioni